Lezioni urbinati 2003/2009
Le Lezioni Urbinati, istituite nel 2003 per volere della Fondazione Carlo e Marise Bo, sono tenute ogni anno da una figura eminente nell'ambito degli studi letterari e storico-filosofici contemporanei. Dal problema dell'autorialità all'interpretazione di un testo non finito, dall'esplorazione dell'idea di bellezza vaga alla riflessione sulle valenze filosofiche del romanzo e sulla sua crisi nel primo Novecento, dalla nascita della scienza moderna alla poesia siderea, gli autori di queste lezioni si misurano con opere, scrittori e concetti della storia della letteratura e del pensiero, offrendoci nuove prospettive e inediti spunti di riflessione. A cento anni dalla nascita di Carlo Bo, il volume celebra così, con una testimonianza della vitalità della ricerca che il nostro Paese è ancora capace di esprimere, uno dei maggiori critici letterari italiani.
- 
                                        Curatore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2011
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it