«Liaisons dangereuses»: la slealtà nella filiera agricola e alimentare - Chiara Angiolini - copertina
«Liaisons dangereuses»: la slealtà nella filiera agricola e alimentare - Chiara Angiolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
«Liaisons dangereuses»: la slealtà nella filiera agricola e alimentare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,15 €
-5% 37,00 €
35,15 € 37,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il lavoro monografico concerne la disciplina in materia di pratiche commerciali sleali nella filiera agricola e alimentare, introdotta nell'ordinamento italiano dal d.lgs. n. 198/2021, con cui è stata recepita la dir. 2019/633/UE. Attraverso l'analisi delle pratiche vietate (Parte I) e dei rimedi esperibili nei rapporti fra privati (Parte II) lo studio analizza i rapporti fra i recenti divieti e il contratto, con un duplice obiettivo. In primo luogo, la discrasia fra la formulazione dei divieti, che attribuisce rilevanza alla relazione commerciale, e il disegno normativo dell'apparato rimediale in chiave prevalentemente contrattuale impongono di indagare le intersezioni fra contratto e relazione commerciale al fine di collocare la disciplina di cui al d.lgs. n. 198/2021 all'interno del sistema privatistico e per poter poi affrontare in questa chiave le molte questioni interpretative che il d.lgs. 198/2021 pone (ad esempio rispetto alla conservazione del contratto a valle della nullità parziale necessaria, prevista testualmente). In secondo luogo, la ricerca indaga la possibile eccedenza della regolazione della relazione commerciale rispetto alla disciplina del contratto e le conseguenze teoriche che derivano dall'importanza della relazione commerciale nel d.lgs. 198/2021.

Dettagli

Libro universitario
248 p., Brossura
9788849550962
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail