The Liberal Imagination
The Liberal Imagination
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Liberal Imagination
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


The Liberal Imagination is one of the most admired and influential works of criticism of the last century, a work that is not only a masterpiece of literary criticism but an important statement about politics and society. Published in 1950, one of the chillier moments of the Cold War, Trilling’s essays examine the promise —and limits—of liberalism, challenging the complacency of a naïve liberal belief in rationality, progress, and the panaceas of economics and other social sciences, and asserting in their stead the irreducible complexity of human motivation and the tragic inevitability of tragedy. Only the imagination, Trilling argues, can give us access and insight into these realms and only the imagination can ground a reflective and considered, rather than programmatic and dogmatic, liberalism. Writing with acute intelligence about classics like Huckleberry Finn and the novels of Henry James and F. Scott Fitzgerald, but also on such varied matters as the Kinsey Report and money in the American imagination, Trilling presents a model of the critic as both part of and apart from his society, a defender of the reflective life that, in our ever more rationalized world, seems ever more necessary—and ever more remote.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781590175514

Conosci l'autore

Foto di Lionel Trilling

Lionel Trilling

(New York 1905-75) saggista e critico letterario statunitense. Redattore della «Partisan Review», subì inizialmente il fascino delle teorie del new criticism, delle quali la «Kenyon Review», da lui fondata insieme a J.C. Ransom e F.O. Matthiessen, fu tra le espressioni più raffinate. Ma, come M. Arnold, al quale dedicò un lungo saggio, Matthew Arnold (1939, nt), T. volse presto la sua attenzione ai fenomeni psicologici, sociologici, culturali che circoscrivono e condizionano l’opera d’arte. In questo senso si muovono i suoi saggi più noti: L’immaginazione liberale (The liberal imagination, 1950); L’opposizione dell’io (The opposing self, 1955; questi ultimi riuniti nel volume La letteratura e le idee); Al di là della cultura (Beyond culture, 1965). Il breve studio Freud e la crisi della nostra...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows