Liberi pensieri di un'intelligenza artificiale - Pietro Zanelli - copertina
Liberi pensieri di un'intelligenza artificiale - Pietro Zanelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Liberi pensieri di un'intelligenza artificiale
Disponibilità immediata
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


«Penso a una macchina scrivente che metta in gioco tutti quegli elementi che siamo soliti considerare i più gelosi attributi dell’intimità psicologica, dell’esperienza vissuta, dell’imprevedibilità degli scatti di umore, i sussulti e gli strazi e le illuminazioni interiori». Così scriveva Italo Calvino nel suo Cibernetica e fantasmi nel 1967. Siamo lontani dall’intelligenza artificiale di cui tanto si parla oggi e siamo lontani dalle macchine che hanno assunto un ruolo così significativo, se non invasivo per certi aspetti, nelle nostre vite. Eppure, il binomio uomo-macchina ha radici lontane e sia la letteratura, sia il cinema hanno saputo raccontare questo complesso rapporto. Nel 2013, ad esempio, Spike Jonze porta sullo schermo una storia in cui in un tempo non troppo lontano i computer entrano di prepotenza nelle nostre vite.

Dettagli

23 aprile 2024
70 p., Brossura
9788849880267
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it