Libro La libertà degli ultimi uomini. Studi sul pensiero giuridico e politico di Max Weber Realino Marra
Libro La libertà degli ultimi uomini. Studi sul pensiero giuridico e politico di Max Weber Realino Marra
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La libertà degli ultimi uomini. Studi sul pensiero giuridico e politico di Max Weber
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dopo la disfatta di Jena e la pace di Tilsit, l'"editto di ottobre" del 1807 dà inizio alla rivoluzione liberale dei riformatori prussiani, con l'abolizione della servitù della gleba, l'abbattimento dei vincoli cetuali, la soppressione delle corporazioni. Gli ordinamenti della libertà soppiantano le istituzioni del lungo Medioevo tedesco. Da questi avvenimenti prendono spunto le ricerche storico-giuridiche di Weber, combattute tra la celebrazione di un patrimonio di tradizioni e cultura sul punto di scomparire per sempre, e la consapevolezza della necessità per la Germania di "concludere la rivoluzione".

Dettagli

XII-204 p.
9788834852132
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it