Libertad! L'amore e l'impegno, l'arte e la politica, i drammi e la leggerezza nella Parigi degli anni Trenta
Il libro rievoca il vivace e polemico ambiente della Parigi tra le due guerre, dalla vittoria del 1919 e dal sogno della pace all'Apocalisse dell'invasione nazista. È la stagione di Aragon e Dalì, Malraux e Prévert, Claudel e Breton, Picasso e Robert Capa, ma anche Hemingway e Dos Passos, Orwell e Saint-Exupéry, Gide a tanti altri. Un'epoca di illusioni e tragedie, stretta tra i miraggi sovietici e l'ascesa del nazifascismo, il culto di Stalin e la guerra di Spagna. Spaziando tra Parigi, Mosca, Berlino, Madrid Franck racconta il sogno di una rivoluzione sociale, morale, artistica e politica, senza dimenticare gli aspetti più privati della vita di una generazione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it