Librandi. Storia di uomini, vigneti e vini. Ediz. italiana e inglese - Gianfranco Manfredi - copertina
Librandi. Storia di uomini, vigneti e vini. Ediz. italiana e inglese - Gianfranco Manfredi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Librandi. Storia di uomini, vigneti e vini. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,40 €
-15% 44,00 €
37,40 € 44,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Prefazione di Cesare Pillon. Una storia lunga, cominciata un secolo fa, quella dei vini Librandi. Oggi la rievocano queste pagine ma la raccontano sicuramente molto meglio i filari che ricoprono gli oltre duecentotrenta ettari vitati di proprietà e la cantina che come poche altre è in grado di interpretare tradizione vignaiola, costanza qualitativa e grandi numeri, trasformandoli in emozioni. Librandi hanno superato il traguardo dei due milioni e mezzo di bottiglie all'anno con le ultime vendemmie e vantano un export che sfiora il 50 cento e copre oltre 40 Paesi dalla Germania agli Usa, dal Giappone alla Russia, dal Regno Unito alla Cina, Danimarca, Libano e Australia compresi, mantenendo però ogni giorno i piedi nei vigneti. The story of Librandi wines is a long one which began a century ago. These pages retell it, but a far better account is undoubtedly narrated by the rows of vines that cover the 200-plus hectares of vineyard-planted property and the winery with its rare talent for interpreting winemaking tradition, consistent quality and large numbers and translating them into emotions. The Librandi family has exceeded their target of 2.5 million bottles per year in recent grape harvests and can boast an export close to 50%, covering over 40 countries including Germany, the USA, Russia, Japan, the United Kingdom, China, Denmark, Lebanon and Australia, while each day keeping their feet firmly in the vineyards.

Dettagli

12 gennaio 2021
270 p., Rilegato
9788849865967

Conosci l'autore

Foto di Gianfranco Manfredi

Gianfranco Manfredi

1948, Senigallia

Gianfranco Manfredi è stato un cantautore, scrittore, sceneggiatore e attore, nonché autore di fumetti italiano. Il suo primo album, "La crisi", è del 1972. In esso si riscontrano già presenti le tematiche della sua produzione musicale dell'intero decennio: uno sguardo ironico e disincantato sui giovani di sinistra di quell'epoca, divisi tra la violenza dei gruppi organizzati, l'ironia dell'ala creativa del movimento studentesco e la riflessione sugli aspetti personali e privati dell'impegno politico. Sintomatici anche i titoli dei brani: "E Giuseppe leggeva Lenin", "Sei impazzita per Marcuse", "Lamento per i compagni usciti dall'organizzazione", "La proletarizzazione".Il secondo album, "Ma non è una malattia" (1976) conferma e precisa l'obiettivo dell'autore,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it