The Library at Night - Alberto Manguel - cover
The Library at Night - Alberto Manguel - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
The Library at Night
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,74 €
18,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A celebration of reading, of libraries, and of the mysterious human desire to give order to the universe Inspired by the process of creating a library for his fifteenth-century home near the Loire, in France, Alberto Manguel, the acclaimed writer on books and reading, has taken up the subject of libraries. “Libraries,” he says, “have always seemed to me pleasantly mad places, and for as long as I can remember I’ve been seduced by their labyrinthine logic.” In this personal, deliberately unsystematic, and wide-ranging book, he offers a captivating meditation on the meaning of libraries. Manguel, a guide of irrepressible enthusiasm, conducts a unique library tour that extends from his childhood bookshelves to the “complete” libraries of the Internet, from Ancient Egypt and Greece to the Arab world, from China and Rome to Google. He ponders the doomed library of Alexandria as well as the personal libraries of Charles Dickens, Jorge Luis Borges, and others. He recounts stories of people who have struggled against tyranny to preserve freedom of thought—the Polish librarian who smuggled books to safety as the Nazis began their destruction of Jewish libraries; the Afghani bookseller who kept his store open through decades of unrest. Oral “memory libraries” kept alive by prisoners, libraries of banned books, the imaginary library of Count Dracula, the library of books never written—Manguel illuminates the mysteries of libraries as no other writer could. With scores of wonderful images throughout, The Library at Night is a fascinating voyage through Manguel’s mind, memory, and vast knowledge of books and civilizations.

Dettagli

Testo in English
229 x 140 mm
454 gr.
9780300151305

Conosci l'autore

Foto di Alberto Manguel

Alberto Manguel

1948, Buenos Aires

Trascorre l'infanzia a Tel Aviv dove il padre era ambasciatore presso lo Stato d'Israele. Le prime lingue che usa sono l'inglese e il tedesco (parlato con la governante), al ritorno in Argentina, quando ha sette anni, inizia a parlare spagnolo. Inizia giovanissimo a lavorare in libreria e qui incontra Jorge Luis Borges che, ormai cieco, gli chiede di andare a casa sua per leggergli dei libri, cosa che farà dal 1964 al 1968. Nel frattempo completa gli studi. Nel 1968 lascia l'Argentina prima che inizi il periodo più oscuro della dittatura e si sposta in vari paesi europei: Francia, Inghilterra, Italia, va poi a Tahiti, svolgendo sempre attività di traduttore, redattore e curatore di libri. Nel 1982 va, e vi resta per oltre vent'anni, a...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it