Concordo con violadelpensiero!!! Dora, ecco perchè sei così infelice!!! Leggi certi mattoni che renderebbero infelici anche i clown!!! Niente riferimenti a libri meno "d'etichetta".... poco romanticismo e un finale davvero deludente...peccato davvero perchè il libro poteva regalare molto di più.... E poi questa riconciliazione?? insomma siamo donne vogliamo sapere cosa succederà dopo no!?!?! Era davvero un'ottima storia peccato non averla sviluppata bene tanto quanto meritava....
La protagonista, 35 anni, due divorzi alle spalle, single, vive a West Los Angeles. È una vera divoratrice di libri, maniacale e compulsiva: quando è in crisi sentimentale o è stressata dal lavoro, si chiude per giorni e giorni in casa senza mai uscire o rispondere al telefono e legge ininterrottamente. Quando analizza le ragioni della fine dei suoi matrimoni, quando cerca di decidere cosa fare della sua carriera di giornalista interrotta anni prima, insomma quando prova a dare un senso alla sua vita, Dora si ubriaca di letture. Durante una delle sue innumerevoli spedizioni in libreria si prende una cotta per un commesso. Fred è carino, spiritoso, brillante e romantico. E sembra quasi il protagonista di un romanzo oltre a essere, per Dora, la perfetta via di fuga da tutti i suoi problemi. In breve tempo tra i due sboccia l'amore, ma all'orizzonte si profilano delle complicazioni. Dora si trova costretta a fare scelte difficili. Deve decidere tra due uomini, entrambi affascinanti, tra una vita d'ozio e il lavoro, ma soprattutto tra la gioia delle parole scelte con cura di un libro e l'essenza caotica e disordinata delle persone reali e della vita vera.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
carla spera 05 dicembre 2011
un libro adatto a chi divora libri in grande quantità e nei momenti più impensabili,nella vasca da bagno come racconta Dora la protagonista.Una storia fresca e leggera che non ha la presunzione di dare spunti per future letture a nessuno visto che Dora ama rileggere i classici e gli autori inglesi e americani sconosciuti alla massa di lettori.Tutto ruota intorno a un periodo nel quale Dora si ritrova in maniera ossessiva a leggere libri per sfuggire alla realtà della propria vita deludente amorosa e lavorativa;e di come dall'infanzia ognuno di noi è segnato per l'impronta data dai propri genitori,nel caso specifico Dora ricorda i lunghi viaggi in macchina con la madre nei luoghi citati dai libri.Lo consiglio a chi vuole leggere in tutta spensieratezza e non pretende una storia da grande romanzo..e come cita Dora "in ogni occasione, i libri continuano a placare i desideri e le nostalgie che crea in noi questo mondo e possono raccontare una storia semplice che ci aiuti a dare un senso alle cose" ed è sicuramente ciò che tutti noi pensiamo quando leggiamo...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it