Libri de Baptismo et Poenitentia, notis perpetuis illustrati, in usum Theologiae Salisburgensis Studiosorum - Quinto S. Tertulliano - copertina
Libri de Baptismo et Poenitentia, notis perpetuis illustrati, in usum Theologiae Salisburgensis Studiosorum - Quinto S. Tertulliano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Libri de Baptismo et Poenitentia, notis perpetuis illustrati, in usum Theologiae Salisburgensis Studiosorum
Disponibilità immediata
180,00 €
180,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Salisburgi, Typis Joannis Josephi Mayr, In-8° (205x155mm), pp. (16), 192, (12) di indice, legatura coeva in p. pelle marrone con armi ecclesiastiche in oro al piatto (probabilmente di un ecclesiastico austriaco). Titolo in oro su tassello e fregi in oro su dorso a nervetti. Tagli rossi. Frontespizio in rosso e in nero con piccolo fregio. Testatine arabescate. Minime fioriture. Ottimo stato. Edizione salisburghese di due trattati teologici di Tertulliano, il grande apologista cristiano vissuto tra il 160 e il 230 d.C. ca., tra i massimi scrittori della letteratura latina cristiana.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Libri de Baptismo et Poenitentia, notis perpetuis illustrati, in usum Theologiae Salisburgensis Studiosorum
Libri de Baptismo et Poenitentia, notis perpetuis illustrati, in usum Theologiae Salisburgensis Studiosorum

Dettagli

16-192 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560020006676

Conosci l'autore

Foto di Quinto S. Tertulliano

Quinto S. Tertulliano

160, Cartagine

Quinto Settimio Fiorente Tertulliano è stato uno scrittore latino cristiano. Di origine pagana, ricevette un’accurata educazione retorica e filosofica, nonché giuridica (taluno identifica lo scrittore con l’omonimo giurista menzionato nelle Pandette). Convertitosi al cristianesimo, forse durante un soggiorno a Roma, T. si gettò con tutto l’impeto del suo ardente temperamento nella difesa della sua nuova fede, portando alle più alte vette l’apologetica latina. Con le sue due prime opere databili (197), Ad nationes e Apologeticum, egli ribatte puntualmente le accuse rivolte ai cristiani, ritorcendole spesso contro i pagani, ed esalta la nuova religione dimostrando l’illegalità delle persecuzioni applicate dall’autorità....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it