(Edimburgo 1859 - Crowborough, Sussex, 1930) scrittore inglese. Gli studi di medicina lo predisposero a creare un nuovo genere di racconto poliziesco che fu detto «scientifico»: protagonisti ne furono il detective Sherlock Holmes e il suo aiutante e cronista dottor Watson (Uno studio in rosso, A study in scarlet, 1887; Il mastino dei Baskerville, The hound of the Baskervilles, 1902; Le avventure di Sherlock Holmes, The adventures of Sherlock Holmes, 1903; ecc.). Holmes, che ricostruisce con logica impeccabile e strabiliante acutezza psicologica i casi più complessi, è tuttora un personaggio popolarissimo, cui Londra ha addirittura dedicato un museo. D. pubblicò anche romanzi storici e scritti sui fenomeni paranormali, di cui era appassionato studioso.