(Strasburgo 1546 - Forbach 1590 ca) scrittore tedesco. Scrisse un rifacimento poetico delle avventure dell’eroe popolare Till Eulenspiegel, il poemetto Caccia alle pulci, pettegolezzo di donne (Flöh Hatz, Weiber Tratz, 1573), burlesca guerra tra le pulci e le donne, L’avventuroso naviglio di Zurigo (Das glückhafft Schiff von Zürich, 1576), poemetto che narra il viaggio fluviale di un gruppo di zurighesi e, in prosa, Storia avventurosa e mostruosa... (Affenteurliche und Ungeheuerliche Geschichtschrift..., 1575), prolisso rifacimento del primo libro del capolavoro di Rabelais, col racconto delle imprese di Gargantua. Da Rabelais e dalla tradizione satirica popolare dei paesi di lingua tedesca derivano le inconfondibili caratteristiche del suo stile: brio, scioltezza, esuberanza verbale e laboriosa ricerca del grottesco, non disgiunte da un vigoroso piglio moralistico.