(Londra 1903 - Combe Florey, Somerset, 1966) scrittore inglese. Dopo la laurea a Oxford, e un breve periodo come insegnante in scuole private, si dedicò interamente alla letteratura. Negli anni Trenta fece molti viaggi in Europa, Africa, Oriente e Messico, e durante la seconda guerra mondiale fu con la Royal Navy in Medio Oriente. Convertitosi al cattolicesimo nel 1930, affidò la sua rigorosa ricerca morale a una serie di romanzi che lo resero celebre. Con la sua prosa netta ed elegante ha raggiunto effetti di ironica e crudele comicità: la sua acre satira della società moderna, del suo materialismo, della sua fondamentale mancanza di valori si esprime in forme a volta a volta grottesche, fantastiche, macabre, sempre però brillanti di amara arguzia e fantasia. Tra i suoi romanzi più noti: Lady Margot (Decline and fall, 1928), Una manciata di polvere (A handful of dust, 1934), L’inviato speciale (Scoop, 1938), Ritorno a Brideshead (Brideshead revisited, 1945), Il caro estinto (The loved one, 1948), e la trilogia antimilitarista Uomini alle armi (Men at arms, 1952), Ufficiali e gentiluomini (Officers and gentlemen, 1955), e Resa incondizionata (Unconditional surrender, 1961).