(Lautenburg, Prussia occidentale, 1895 - Lugano 1952) scrittore tedesco. Trascorse la giovinezza a Berlino. Durante il nazismo emigrò in Italia, poi in America. È autore di romanzi storici in cui personaggi e situazioni adombrano allegoricamente avvenimenti e problematiche attuali. Il più noto è Il diavolo (Der Teufel, 1926), sulla Francia di Luigi XI; tra i successivi si ricordano un romanzo sull’assassinio di Walter Rathenau (L’eroe, Der Held, 1930); una trilogia su Napoleone III (1934-41); Erano in sei (Es waren ihrer sechs, 1944), sulla congiura degli studenti contro Hitler e la repressione che ne seguì; e Molti si chiamano Caino (Viele heißen Kain, 1950). N. scrisse anche poesie e drammi, spesso ricavati dalle sue opere narrative (Il patriota, Der Patriot, 1926; Il tentatore, Der Versucher, postumo, 1954).