(Boal, Asturie, 1923), poeta e critico spagnolo. Come molti poeti della sua generazione, attivi nei primi anni dopo la guerra civile, ha palesato nei suoi versi l’acceso conflitto tra visione esistenzialista e fede religiosa, soprattutto nelle raccolte Ascesa all’amore (Subida al amor, 1945, nt), Primavera della morte (Primavera de la muerte, 1946, nt). Nelle opere seguenti, come l’Ode sulla cenere (Oda en la ceniza, 1967, nt) o La cruna dell’ago (El ojo de la aguja, 1993, nt), si osserva un’evoluzione stilistica fra realismo e simbolismo. È uno dei più importanti studiosi della poesia novecentesca, che ha analizzato in brillanti saggi (Teoria dell’espressione poetica, Teoría de la expresión poética, 1952, nt).