(Milano 1952) narratore italiano. Ha vissuto a lungo in Australia e negli Stati Uniti. Contro ogni tendenza introspettiva o analitica, ha applicato, fra i primi nella narrativa italiana di questi anni, una descrittività iperrealista, fatta di obiettività fotografica e di minuziosa attenzione alle reazioni sensoriali dei suoi personaggi. Dopo due romanzi velatamente autobiografici, Treno di panna (1981) e Uccelli da gabbia e da voliera (1982), ha pubblicato, tra gli altri, Yucatan (1986), Due di due (1989), Tecniche di seduzione (1991), Uto (1995), Di noi tre (1997), Pura vita (2001), Giro di vento (2004), Mare delle verità (2006), Cuore primitivo (2014).