Ebook nel contratto. Come cambiano i diritti nell'editoria digitale
I mutamenti in corso nel mondo editoriale impongono di ampliare l'orizzonte. Ai libri si affiancano gli ebook. Alla pubblicazione su carta quella in digitale. Tutto si evolve velocemente, per tutte le parti in causa. I mutamenti partono dal basso, spinti dalle nuove possibilità tecnologiche. Quindi risalgono la filiera e aprono la porta dell'ufficio diritti, entrando nei contratti di edizione e imponendo interrogativi e sfide. Per cominciare come si definisce un ebook e come si differenzia dal diritto elettronico? Come viene calcolato il guadagno? La pubblicazione di un ebook mantiene vivo un libro anche se non esiste un'edizione cartacea? Come si protegge un libro elettronico dalla pirateria? In che modo l'editore può lavorare con le licenze open in uso nel mondo del software? Questo ebook prova a fissare il quadro, aiutando il lettore a entrare nel mondo dei diritti digitali, per capire il loro significato in modo da poterli gestire con saggezza e cautela, coraggio e lungimiranza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows