Filmmaking per fotografi. Imparare a passare dallo scatto al video
Per rimanere sulla cresta dell'onda un fotografo deve sapersi giostrare tra foto e video. Le analogie tra fotografia e cinematografia sono molte ma spesso si ignora gran parte degli aspetti chiave della ripresa, come la gestione del suono e il movimento della camera. Partendo dalla prospettiva di un fotografo, l'autore guida in un percorso che dallo scatto porta alla ripresa video, mostrando strumenti, tecniche, risorse, suggerimenti per gestire gli aspetti fondamentali della produzione cinematografica, creare visual story e realizzare interviste. Nel corso dei capitoli vengono toccati temi come la sceneggiatura, la regia, la composizione, l'inquadratura, l'illuminazione, il suono, il montaggio fino alla fondamentale questione di come promuovere e distribuire il lavoro. L'obiettivo finale è illustrare in maniera pratica e schietta gli aspetti fondamentali del filmmaking. Nel testo sono suggeriti esercizi per verificare e migliorare le competenze acquisite.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:3 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it