Ho scoperto questo autore casualmente. Dopo il primo incontro con Agnes Browne, non ho potuto fare a meno di seguire l'evoluzione del personaggio nelle varie fasi della sua esistenza (da ragazza a madre e, infine, a nonna). Il romanzo offre uno spaccato della vita nei quartieri popolari dell'Irlanda del XX secolo, Povertà, ignoranza, squallore del quotidiano sono in qualche modo compensati dalla visione scanzonata e persino divertita della protagonista di fronte alle difficoltà. Ne emerge un mondo tragico, ma al tempo stesso ricco di umanità e solidarietà che tocca il cuore di chi legge.
Agnes Browne ragazza
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,00 €
Prima di essere mamma, prima di mettere al mondo i suoi marmocchi e prima che i suoi marmocchi la rendessero nonna, Agnes Browne era Agnes Reddin, esile e indisponente ragazzina del Jarro, figlia di Connie Parker-Willis, contabile della fonderia Parker-Willis, che fondeva ferro a Dublino fin dal 1801, e di Bosco Reddin, primogenito di Sean Gam-basvelta Reddin, malandato eroe della Fratellanza repubblicana irlandese. Quando i genitori di Agnes convolarono a nozze nella chiesa di St Jarlath, dal lato dello sposo non c'era un posto a sedere libero. Da quello della sposa, invece, erano in quattro. Tre spaesati parenti alla lontana e un ubriacone della zona. Dei Parker-Willis nemmeno l'ombra, disgustati com'erano dalla sola idea che Connie si maritasse con un operaio della loro fonderia, e per giunta un sindacalista. Agnes è venuta al mondo il 6 dicembre del 1936 nel Jarro, una zona popolare a nord di Dublino piena zeppa di operai e disoccupati con le loro famiglie numerose. Negli anni Quaranta, su strade sporche e buie, avvolte in un sudario di fumo per via delle migliaia di fuochi di torba o carbonella accesi nelle case, Agnes, capelli corvini e figura snella, sgambettava insieme con la sua amichetta del cuore Marion Delany, faccia tonda e figura a barilotto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARCO ZOCCHETTI 11 marzo 2017
-
FRANCESCA TORRINI 05 dicembre 2011
Impossibile non leggerli tutti!
-
elena iakoncic 07 febbraio 2011
Il libro assieme agli altri tre rappresenta uno spaccato della working-class di dublino imperdibile. Si ride con le lacrime e si piange con il sorriso. Da non perdere
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it