L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sì capisce da subito la nota cattolica che accompagna tutto il testo, ma tra una riga e l’altra si leggono anche tanti concetti antiscientifici. Il feto (chiamato bambino) che sentirebbe lo stress o le parole della madre, il bambino nato che invece avrebbe solo bisogni “primari”, non sentirebbe nulla: “o fame o sazietà, nel mezzo nulla”. Nessun accenno ai motivi reali dei movimenti del feto che diventano “calcetti, sbadigli, risate”. Poco utile, tranne qualche specchietto.
Ottimo strumento per preparare una coppia all'arrivo di un bebè. Il libro tocca tutte le varie fasi della gravidanza, del parto e del primo anno di vita del bambino e dei neogenitori. Una nuova vita fatta di tanti cambiamenti e anche sacrifici. La lettura è scorrevole e piacevole, inoltre il volume è impreziosito da piccole rubriche che approfondiscono argomenti come, per esempio, l'allattamento; e da numerose citazioni che aiutano ad aprire la porta ad un mondo di conoscenze sul mondo dei lattanti. Io l'ho letto alla fine della mia prima gravidanza in concomitanza con il corso di accompagnamento alla nascita e lo consiglio a tutte le coppie che stanno aspettando il loro primo figlio. Il concetto che sicuramente mi ha colpita di più è l'idea sbagliata e all'antica che abbiamo del vizio nei bambini: i piccolissimi non conoscono il vizio ma solo il bisogno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore