Un libro fatto bene...scivola e ti avvince
Maledizione Caravaggio
Per il delitto di Ranuccio Tomassoni, Caravaggio è stato condannato al bando capitale: chiunque, in qualsiasi luogo, può eseguire la sentenza di morte ed esigere una ricompensa. In fuga e con una taglia sulla testa, l'artista si rende conto di essere una preda troppo facile per i suoi nemici, ma trova un potente alleato nella famiglia Colonna, che lo nasconde - rischiando di attirare le ire del papa - fino al momento giusto per farlo fuggire a Napoli, sotto la protezione di Costanza Colonna Sforza. Lontano dalla giurisdizione di Roma e protetto dai Colonna, Caravaggio viene inondato di commissioni, alle quali si dedica nell'attesa del perdono papale, che il cardinale Scipione Borghese gli ha promesso. E le calde atmosfere napoletane, infatuate del suo genio, fanno di tutto per compiacerlo. Ma l'omicidio di Tomassoni non è stato dimenticato. E i nemici di Caravaggio sono sempre più vicini. Comincia allora una fuga che lo porterà a Malta e in Sicilia, verso un destino che sembra esigere a tutti i costi un prezzo di sangue dal pittore maledetto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Davide Guerri 27 ottobre 2024Maledizione Caravaggio
-
Millichidulina 03 gennaio 2022Thriller o biografia?
Sinceramente da laureata in storia dell'arte non posso non notare che questo libro viene presentato come un thriller su Caravaggio ma è semplicemente la sua biografia un po' romanzata... Non ha senso
-
Vincenzo Vitale 17 settembre 2021
Caravaggio descritto così com'era. Così come la sua arte, la sua vita. Luce e ombra. Vita e morte. Perseguitato dalla sua stessa fama o dalla consapevolezza di essere il migliore in assoluto. Spavaldo, eccessivo. il primo "divo" della storia del mondo. Il primo esempio di come il mondo distrugge un divo. Esce, da queste pagine, il mito vivo tutt'oggi, che, per quanto si siano impegnati per annullarlo, lui resterà eterno. Caravaggio, il più grande pittore della storia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it