Un libro molto bello, scrittura fluente. L'autrice non perde mai il ritmo della narrazione. Consigliatissimo per chi ama il genere Thriller psicologico.
Clara Marsh prepara i cadaveri. Li trucca, li veste di fiori, li rende presentabili per la veglia funebre, così chi li ha amati in vita può guardarli un'ultima volta con l'illusione che niente sia mutato. Nel passato di Clara ci sono abbandoni e violenze, e forse per questo il suo presente è popolato solo dalla discreta vicinanza dei morti e dal silenzioso dialogo con i fiori. Ma tutto cambia nel momento in cui Trecie mette piede nel freddo laboratorio delle pompe funebri. Chi è quella strana bambina, troppo fragile, indifesa e giovane per un posto del genere? Da principio Clara cerca di non far caso a lei, ma quando la ragazzina smette di andare a trovarla e l'agente Sullivan le chiede di collaborare alla soluzione di un brutto caso di pedofilia, un bivio si apre davanti ai suoi occhi. Se il Male decide di sfidarti hai solo due possibilità: lasciarlo vincere o combatterlo. Una sofisticata indagine poliziesca che, come "Amabili resti" di Alice Sebold, sa avvolgere il lettore in un ritmo febbrile e sovrannaturale, trascinandolo verso un finale inesorabile.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea Grandi 02 aprile 2018
-
ALESSANDRO SORGENTI 13 dicembre 2011
Un buon libro, una buona storia, senza dubbio fuori dal comune. Clara è una ragazza con un passato delicato che ama il suo lavoro: prepara i cadaveri prima che questi vengano salutati per l'ultima volta dai propri cari durante la veglia funebre. La sua vita viene catapultata in un giallo alquanto macabro legato alla pedofilia e al destino di una bambina di nome Tracie. La narrazione è scorrevole e coinvolgente ma a tratti non del tutto chiara: giunti alla resa dei conti non si comprende bene cosa sia effettivamente accaduto, i tasselli non si riuniscono per completare il puzzle. L'idea è sì originale ma probabilmente la MacKinnon ha osato troppo farcendo il suo romanzo d'esordio con troppi elementi. In ogni modo, alcuni di essi sono davvero molto interessanti, come la passione di Clara per i fiori e i ricordi del passato della protagonista che fungono da digression sparse quà e là durante il racconto. La mia votazione è: 3 stelline e mezzo!...con buone aspettative per il secondo romanzo dell'autrice.
-
Salvatore Guddo 03 dicembre 2011
Colpito dal titolo, mi appresto a leggere questo romanzo con aspettative altissime....e non rimango deluso. L'introspezione dei personaggi è davvero bella, ma ciò che più colpisce è l'atmosfera che l'autrice riesce a regalare.L'anima malinconica del libro è ben resa e il percorso di Clara è virato verso la conoscenza di una verità che possa riscattare la sua vita. Ho amato il modo in cui le descrizioni arrivino al punto chiave senza il dilungarsi in malense strutture narrative barocche, eccessive in altri romanzi di questo genere. Il finale non è scontat, e potrebbe aprire diverse ipotesi e far porre alcune domande al lettore...Il giudizio e positivo, leggerò sicuramente i prossimi libri dell'autrice. Voto: 7 e mezzo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it