Un libro molto bello, scrittura fluente. L'autrice non perde mai il ritmo della narrazione. Consigliatissimo per chi ama il genere Thriller psicologico.
La ragazza dei fiori morti
Clara Marsh prepara i cadaveri. Li trucca, li veste di fiori, li rende presentabili per la veglia funebre, così chi li ha amati in vita può guardarli un'ultima volta con l'illusione che niente sia mutato. Nel passato di Clara ci sono abbandoni e violenze, e forse per questo il suo presente è popolato solo dalla discreta vicinanza dei morti e dal silenzioso dialogo con i fiori. Ma tutto cambia nel momento in cui Trecie mette piede nel freddo laboratorio delle pompe funebri. Chi è quella strana bambina, troppo fragile, indifesa e giovane per un posto del genere? Da principio Clara cerca di non far caso a lei, ma quando la ragazzina smette di andare a trovarla e l'agente Sullivan le chiede di collaborare alla soluzione di un brutto caso di pedofilia, un bivio si apre davanti ai suoi occhi. Se il Male decide di sfidarti hai solo due possibilità: lasciarlo vincere o combatterlo. Una sofisticata indagine poliziesca che, come "Amabili resti" di Alice Sebold, sa avvolgere il lettore in un ritmo febbrile e sovrannaturale, trascinandolo verso un finale inesorabile.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea Grandi 02 aprile 2018
-
La trama è semplice e lineare, senza colpi di scena nè sorprese a ripetizione, e anche quello che dovrebbe esserlo si intuisce fin dalle prime pagine, per cui gli amanti del thriller potrebbero rimanere un po' delusi. La scrittura però è di una qualità molto superiore alla media del genere, specie nelle pagine in cui viene inquadrata la figura della protagonista attraverso la descrizione del suo vissuto e delle sue sensazioni, per cui mi sento di consigliarlo vivamente. Un libro particolare, non è un normale thriller, ma è molto interessante la narrazione della protagonista con tutti i risvolti psicologici delle vicende. Il libro ti avvincente anche se all'inizio sembra un po' macabro. Proseguendo la lettura però si entra nel personaggio e si condivide la sua sofferenza psicologica. Avvincente!
-
FRANCESCA DICUONZO 10 giugno 2011
Il profilo della protagonista è il punto forte di questo libro. Si è più incuriositi da lei che dal resto della storia stessa, destinata a fare da contorno. Dalla scrittrice un messaggio di riconciliazione, con noi stessi, con il mondo, con gli altri.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it