C'era una volta la DDR - Anna Funder - copertina
C'era una volta la DDR - Anna Funder - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Australia
C'era una volta la DDR
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Fonti ufficiose affermano che nella Germania dell'Est gli informatori al servizio della Stasi, la potente polizia segreta, fossero una persona ogni sei abitanti e nel dopo-1989, all'apertura degli archivi, con grande sorpresa si è scoperto quante famiglie allevassero al proprio interno informatori incaricati di riferire allo stato i pensieri e le aspirazioni dei propri familiari. In un libro scritto con una suggestiva tonalità narrativa, Anna Funder ci riconduce in quell'esperienza, ascoltando sia ex funzionari governativi e informatori, sia persone che hanno avuto la vita spezzata da una repressione immotivata.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Controcorrente Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
256 p., Brossura
9788807721953

Valutazioni e recensioni

  • Un libro senz'altro interessante che aiuta a capire le atmosfere e le suggestioni di una delle più grandi diavolerie umane: il muro di Berlino. La scrittrice ci accompagna nei ricordi di chi è stato vittima e anche di chi è stato carnefice, aggiungendo al grande lavoro di ricerca di questi personaggi (veri, esistenti) una narrativa coinvolgente.

  • MARCO AMEDEO

    Ho letto con molta attenzione prima di una visita nella capitale tedesca il libro. E' difficle darne un giudizio senza tenere conto del proprio orientamento politico. Da un lato si può interpretare l'opera come la visione di uno stato monopolizzato da un regime autoritario che mediante il ministero per la sicurezza ovverosia la STASI (il titolo in tedesco del libro è STASILAND), in cui i cittadini venivano perseguitati solo per le proprie idee e per il naturale desiderio di libertà. Di contro si può ritenere che il libro narri delle vessazioni compiute dalla STASI non molto più bieche o autoritarie rispetto a quelle che spesso si svolgono anche al giorno d'oggi nei paesi "democratici".

Conosci l'autore

Foto di Anna Funder

Anna Funder

1966, Melbourne

Anna Funder è una scrittrice australiana. Cresciuta tra Melbourne e Parigi, Funder ha studiato presso l’Università di Melbourne e la Freie Universität di Berlino, conseguendo lauree in Letteratura e Giurisprudenza, un master e un dottorato in Arti Creative. Parla fluentemente francese e tedesco.Prima di dedicarsi alla scrittura, ha lavorato come avvocata internazionale per il governo australiano, specializzandosi in diritti umani e trattati internazionali.Ha pubblicando saggi, articoli e colonne su testate come The Guardian, The Sydney Morning Herald e The Monthly.Tra le sue opere ricordiamo C'era una volta la Ddr (Feltrinelli, 2005 - vincitore nel 2004 del premio Samuel Johnson Prize della BBC per la non fiction), Tutto ciò che sono (Feltrinelli, 2013), L'invisibile...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore