ho letto California notebooks 2...è stato come camminare su un sentiero arido fatto di terra polverosa e sassi.
Poi i versi, come cactus, sono fioriti a sorpresa in ogni pagina e sopra un cielo blu, immenso, senza storia a seguire ogni passo.
California notebooks 02. Ediz. italiana e inglese
di Anna Mosca
6 giorni lavorativi
€ 10,20
Descrizione
California notebooks 02" ossia i Quaderni californiani 02 è la seconda raccolta di poesia bilingue in inglese e italiano, scritta on the road in California dal 2013 al 2016. Continua il viaggio poetico verso luoghi inusuali e nuove tappe. Il deserto e la rivelazione della bellezza, sensoriale, astratta, suggestiva. La luce abbagliante, lo spazio monumentale e il cielo che domina. Leggiamo poesia per scoprire che non siamo soli. Scriviamo poesia, per creare delle mappe. La poesia è l'omnibus che ci porta alla bellezza, all'invisibile, una geografia dello spirito. Ecco una cartografia per chi sente il movimento.
Dopo aver letto il libro California notebooks 02. Ediz. italiana e inglese di Anna Mosca ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 12,00
- Editore:Youcanprint Self-Publishing
- Collana:Youcanprint Self-Publishing
- Data uscita:03/10/2016
- Pagine:124
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788892630383
Parole chiave laFeltrinelli:
Su LaEFFE TV

28/04/2018 | 01:20
L'ISPETTORE WALLANDER
Su laeffe le quattro stagioni de “L’Ispettore Wallander”, l’acclamata serie della BBC che porta sullo schermo i romanzi gialli dello scrittore svedese Henning Mankell.Sullo sfondo dell’affascinante e struggente paesaggio del sud della Svezia, in una terra di confine considerata "il Texas del Mar Baltico", si muove l’ispettore Wallander, interpretato da Kenneth Branagh, uno degli attori britannici più talentuosi e famosi di tutti i tempi.

02/05/2018 | 01:15
BRUNORI & MARCORÈ
Uno è un attore marchigiano con la passione per la musica, l’altro un cantautore calabrese. Neri Marcorè e Brunori Sas sono la strana coppia protagonista di “Una società a responsabilità limitata”, un viaggio tra canzoni e parole, in esclusiva per laeffe, alla ricerca del senso di responsabilità della generazione cresciuta tra gli anni ‘70 e ’80, nell'Italia che cambia.Un viaggio fisico – in giro tra Roma e la Calabria su un furgone blu – e un viaggio simbolico, nelle esperienze di vita di Dario e del suo “fan” Neri, personaggi di spettacolo appartenenti a mondi diversi, ma accomunati da un’origine “provinciale”: calabrese quella di Dario, nato nel paesino Joggi, e marchigiana quella di Neri, originario di Porto Sant’Elpidio. Sullo sfondo dei pezzi più famosi del cantautore, tra ricordi, aneddoti reali e di fantasia e situazioni paradossali, emergono desideri, dubbi, ansie e sensi di colpa dell’italiano-tipo e il suo rapporto con la società, mentre è messa ironicamente alla berlina la sua incapacità ad assumersi le proprie responsabilità.Il racconto prende le mosse dallo spettacolo di teatro-canzone di Brunori Sas “Brunori Srl – Una società a responsabilità limitata” di cui riprende le tematiche principali, restituendo il ritratto di un’Italia dove pochi giovani diventano adulti e troppi adulti vogliono restare giovani, tra l’importanza che ogni giorno le persone danno alle proprie piccole fesserie quotidiane - alla propria opinione, ai propri gusti, al proprio modo di intendere la vita - e la tendenza generale a delegare comunque a terzi, a quelli che contano, la responsabilità di quanto accade nel mondo, sempre alla ricerca di un capro espiatorio a cui delegare colpe e responsabilità.