Da grande appassionata della serie tv di Sherlock della BBC ho deciso di approcciarmi per la prima volta ai libri di Sir Arthur Conan Doyle che trattano delle vicende del famoso investigatore Sherlock Holmes. Fortunatamente il libro non mi ha deluso affatto. Le vicende del signor Holmes vengono narrate dall'amico e collega John Watson. Lo stile di scrittura, all'inizio lento e via via sempre più rapido, accompagnato al carattere eclettico del protagonista ti fanno rimanere attaccati al libro con la voglia di capire chi sia il colpevole del delitto. All'interno del libro ci sono due tempi ben distinti, il primo in cui vediamo i due protagonisti investigare sul caso, ed il secondo in cui il lettore viene spinto indietro nel tempo e in cui viene spiegata la motivazione del crimine. Il personaggio che fa da padrone nel libro è sicuramente la mente, il carattere e le deduzioni di Holmes. Davvero un bel libro che mi ha fatto venir voglia di recuperare e leggere anche gli altri romanzi che hanno per protagonista Sherlock Holmes.
Uno studio in rosso
Nel 1887 Arthur Conan Doyle, uno sconosciuto medico di periferia, dava alle stampe "Uno studio in rosso", il romanzo che vedeva l'esordio di due famosissimi personaggi letterari: il dottor Watson, sotto le cui modeste spoglie si celava l'alter ego dell'autore, ed il geniale Sherlock Holmes, il detective per antonomasia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca Clara Boffa 08 marzo 2017
-
Giorgia Giacomelli 16 aprile 2013
Ho trovato questo libro per caso tempo fa a casa mia, è un edizione del 1992, non so come ci sia arrivata, ma dato che proprio in quei giorni stavo pensando di acquistarlo, è stata una piacevole scoperta. È molto bello, dopo averne visto trasposizioni cinematografiche e televisive (adoro la serie “Sherlock”), conoscere finalmente i “veri” personaggi! E che meraviglia rileggere del primo incontro tra Holmes e Watson! Sono ancora più adorabili, nei loro difetti, di quanto potessi aspettarmi. La storia del primo romanzo che diede vita al noto investigatore è molto interessante, ben costruita e soprattutto scritta meravigliosamente. Quanto sarebbe bello possedere doti deduttive come il nostro amato Sherlock?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it