Un bellissimo e coinvolgente volume che illustra come si svolsero le sessioni di registrazione del capolavoro di Miles Davis.
Passando da un capitolo all'altro sembra proprio di "essere lì", in quello studio di registrazione sulla trentesima strada di New York dove sette inarrivabili musicisti hanno creato un disco leggendario.
Descrizione
Kind of Blue è una pietra miliare nella storia musicale del '900 e le sue note sono la miglior risposta che si possa dare a chi chiede cosa sia il jazz. Il libro di Kahn racconta la storia di questo leggendario album, apre le porte dello studio della Columbia, sulla trentesima strada di New York e ridà vita ad una giornata di primavera del 1959, quando Miles Davis ed il suo sestetto cominciarono a registrare. Dalle pagine di Kahn, attraverso le parole di Bill Evans, di John Coltrane e degli altri musicisti si partecipa alla nascita di un capolavoro, in mezzo ad artisti che suonano, discutono e cercano nuove strade ma che ancora non percepiscono la portata storica di quello che stanno facendo.
Dopo aver letto il libro Kind of blue. New York, 1959. Storia e fortuna del capolavoro di Miles Davis di Ashley Kahn ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereMusica e danza
- Editore:Il Saggiatore
- Collana:Opere e libri
- Data uscita:29/11/2007
- Pagine:222
- Formato:rilegato, Illustrato
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Vincenzo Mingiardi
- EAN:9788842811305
Parole chiave laFeltrinelli:
jazz, miles davis, singoli compositori, band e gruppi musicali, musicisti