Guida alla grande cucina - Auguste Escoffier,Philéas Gilbert,Émile Fetu - copertina
Guida alla grande cucina - Auguste Escoffier,Philéas Gilbert,Émile Fetu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Guida alla grande cucina
Attualmente non disponibile
57,00 €
-5% 60,00 €
57,00 € 60,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Auguste Escoffier è stato il più celebre degli chef francesi, l'uomo che ha modernizzato e codificato la cucina transalpina, trasformando la Francia nella patria della gastronomia mondiale. Il suo talento rivoluzionario sta nell'aver capito il ruolo che la scienza avrebbe giocato nell'arte culinaria, un'arte che avrebbe dovuto sforzarsi di cercare sempre di più la semplicità e la genuinità degli ingredienti, evitando inutili sofisticazioni. Ha realizzato una sintesi tra la passione rivoluzionaria ma un po' delirante di Carême, la schiva operatività misticheggiante di Adolphe Dugléré e l'entusiasmo professionale e pubblicistico di Urbain Dubois, con un talento creativo e un senso dell'organizzazione abbastanza unici. Molte le sue ricerte consegnate alla storia: Pesche Melba, Cosce di Ninfa Aurora (cosce di rana), Insalata Réjane, Mignonette di Quaglia Rachel. "Guida alla Grande Cucina", battezzato con modestia da Escoffier "aide mémoire" (promemoria), contiene più di cinquemila "formule", ricette che costituiscono a tutt'oggi la base dell'arte culinaria. Tutti i grandi cuochi della nostra epoca riconoscono in Escoffier il grande precursore, semplificatore e ordinatore di menu e ricette. Questa che presentiamo è l'unica traduzione integrale dell'opera realizzata in Italia, completamente revisionata da Marco Guarnaschelli Gotti che ne ha aggiornato termini, glossario e quantità in base alle contemporanee usanze professionali e impreziosita dalla prefazione di Gualtiero Marchesi.

Dettagli

29 agosto 2012
XX-1148 p., Rilegato
Le guide culinaire
9788867100071

Conosci l'autore

Foto di Auguste Escoffier

Auguste Escoffier

(1846-1935) è considerato il più grande cuoco del suo tempo. Diresse le cucine di hotel di grande prestigio, come il Savoy e il Carlton di Londra e il Ritz di Parigi. Organizzò le cucine dei grandi transatlantici e viaggiò in tutto il mondo come ambasciatore della grande cucina francese. Fu insignito della Légion d’Honneur. Dopo aver pubblicato nel 1903 la sua Guide culinaire, bibbia di tutti i cuochi professionisti, pubblicò nel 1934 Le migliori ricette della cucina francese.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore