Sai. Vol. 1: Tecniche di base e difesa. - Augusto Basile - copertina
Sai. Vol. 1: Tecniche di base e difesa. - Augusto Basile - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Sai. Vol. 1: Tecniche di base e difesa.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Sai era un'arma particolarmente atta ad essere usata contro le armi da taglio dei guerrieri avversari, e poteva facilmente arpionare, spezzare, colpire, per le diverse possibilità di impiego che aveva.
Sembra che il Sai abbia avuto origine in India e che poi, passando attraverso la Cina e la Mongolia, abbia subìto alcune trasformazioni. La tradizione dice che questo attrezzo sia stato importato nelle isole giapponesi da alcuni bonzi buddhisti. Infatti, il dio Indra, uno degli dei indiani acquisiti dal buddhismo, in una delle sue tante riproduzioni statuarie, teneva in una mano un attrezzo simile al Sai.
Oggi sono rari, anche in Giappone, i maestri che conoscono ed insegnano quest'arte marziale, e soprattutto ne conservano e tramandano tutti i segreti. Tra essi ne ricordiamo tre dei più famosi: il M° Ryusho Sakagami, direttore tecnico dell'associazione per la protezione delle antiche arti marziali delle Ryu-Kyu, la Kanto Honbu cho of Hozon Shinko Kai, il M° Teruo Hayashi, fondatore di un particolare stile di Kobudo, conosciuto in Giappone come l'uomo delle armi; il M° Taira Shinobu, presidente delle associazioni di kobudo di Okinawa.
Avvalendosi dei consigli e delle lezioni di questi famosi Maestri, Augusto Basile ha potuto scrivere questo prezioso libro su un'arte di combattimento, la quale, benché poco nota e diffusa, conserva il fascino e l'interesse dei segreti tradizionali orientali, rivelandoli per la prima volta nel mondo occidentale.

Dettagli

30 settembre 1983
104 p., ill.
9788827203293

Valutazioni e recensioni

  • MARCO LAMACCHIA

    un bel libro pratico sul maneggio dell'attrezzo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore