(Colmar, Alsazia, 1883 - m. sul fronte di Zandvoorde 1914) poeta tedesco. Dopo aver diretto insieme a R. Schickele una rivista letteraria d’avanguardia, si laureò a Strasburgo e divenne professore di germanistica a Bruxelles; studiò in particolare i rapporti fra le varie letterature europee. Con le sue liriche, raccolte in La riscossa (Der Aufbruch, 1914), fu, insieme a G. Heym e G. Trakl, fra gli iniziatori dell’espressionismo. Notevole influenza sulle successive generazioni poetiche ebbero la sua metrica irregolare e solenne, di ispirazione biblica e whitmaniana, e la sua scelta di nuovi temi, tratti dalla vita delle grandi città industriali.