(Chicago 1932 - New York 2003) drammaturgo statunitense. È giunto alla notorietà con il dramma Il contatto (The connection, 1959), inchiesta sul mondo dei tossicodipendenti messa in scena dal Living Theatre. Fra gli altri suoi drammi, influenzati volta a volta da Pirandello, Brecht e dal teatro dell’assurdo, si ricordano La mela (The apple, 1961), Dritto in faccia (Square in the eyes, 1965, nt), La faccenda di Cuba (The cuban thing, 1968, nt), Sonno (Sleep, 1973, nt), Starters (1980, nt). G. si è poi dedicato all’insegnamento e alla regia, curando l’allestimento di alcune sue opere. È stato autore anche di un romanzo (Sul ghiaccio, On Ice, 1964).