È stato un monaco buddhista giapponese, della corrente del buddhismo zen.
Laureato in filosofia occidentale a Tokyo, presto prese contatto con il cristianesimo e iniziò l'approfondimento dello studio della Bibbia, (soprattutto sul Nuovo Testamento). All’età di ventotto anni, poco tempo dopo il decesso della giovane moglie, seguì il "monaco itinerante" Sawaki Kodo dal quale, nel 1941, fu ordinato monaco.
Riuscì a sfuggire all’arruolamento in guerra grazie al lavoro con la produzione di carbone, di legna e di sale.
Uomo di ampia cultura e con una visione religiosa aperta al mondo spirituale occidentale, praticò per tutta la vita lo studio dei Vangeli, indicando ai suoi discepoli la necessità, per le generazioni future, dell'incontro fra quelle che riteneva essere le due religioni universali del nostro pianeta: buddismo e cristianesimo.