(Gadara 140 ca - Coo 70 ca a.C.) poeta e filosofo greco. Di lui si sa soltanto che visse soprattutto a Tiro e a Coo. Da tre carmi autobiografici, conservatici dall’Antologia Palatina, risulta che oltre al greco conosceva il siriaco e il fenicio. Fra le sue opere andate perdute vi sono alcune satire menippee, di contenuto cinico, miste di prosa e versi. Si conservano un centinaio di suoi epigrammi, per lo più amorosi, alcuni dei quali sono raffinati rifacimenti di epigrammi più antichi. M. fu il primo a pubblicare una raccolta di epigrammi di vari poeti, la Ghirlanda, in cui ciascun poeta era assimilato a un fiore.