Vincenzo Riccardi Di Lantosca è stato un poeta italiano nato in Brasile. Figlio di un esule che aveva partecipato ai moti del 1821, studiò a Torino e fece l’insegnante. Influenzato agli esordi da G. Prati e V. Hugo, nelle raccolte più mature (Le isole deserte, 1877) e nelle quartine narrative di Pape Satàn Aleppe (1882) anticipò il realismo descrittivo e la patetica ironia di V. Betteloni, e incluse spunti di inquietudine esistenziale e di rivolta anticonformistica che richiamano le esperienze scapigliate. Incompiuto il suo poemetto Pippetto ossia il regno di Saturno (1886), satira della società italiana post-risorgimentale.