Filo conduttore che accomuna i due protagonisti per gran parte del romanzo è il lavoro, l'ufficio è la loro seconda casa, i colleghi amici di una vita, la corsa al successo il loro obiettivo. Entrambi non più "giovani", hanno dedicato anni e anni di sacrifici per raggiungere gli obiettivi di una vita, accettando ciò che il destino ha avuto in serbo per loro. Lei un matrimonio finito alle spalle, due figli, e l'ex marito, Carlo, che ha avuto una bambina da una relazione durata troppo poco per essere reale, e che Elisa si sforza di accettare da tempo. Lui, padre di un'adolescente che ricorda l'eleganza francese dell'ex moglie, un po' ribelle e che si sente divisa tra i genitori, poiché la madre vive in Francia con il nuovo marito e i figli avuti da lui. Ecco un altro filo conduttore della storia: la famiglia. Quel complesso di sentimenti, amori, bugie, segreti, chiasso e silenzi, sorrisi e lacrime, che si identifica nell'unione che nasce quando ci si ritrova attorno allo stesso tavolo sotto il medesimo tetto. Si possono avere visioni differenti di uno o più argomenti, si può litigare e non parlarsi per giorni interi, ma si può chiedere scusa con un abbraccio, sollevare il mento e guardare il proprio genitore/figlio dritto negli occhi e trarne la scintilla che scioglie qualsiasi avversità. Ne hanno scavalcate di difficoltà Elisa e Stefano e tante altre dovranno affrontarne in queste pagine, in primis il loro incontro, ciò che nascerà e che non sapranno accettare fin dall'inizio. Faticheranno per gran parte della storia a riconoscere che i sentimenti possono nascere a qualsiasi età, sbocciare all'improvviso eppure essere ancora coltivati con gioia e passione, dal momento che non esiste l'età giusta per innamorarsi. E se l'amore può divenire la soluzione per sbrogliare la matassa in cui si trovano incastrati, saranno solo loro due, lontani da occhi indiscreti, da figli chiassosi e madri impiccione, a stabilirlo. Ma non pensate che l'amore sia il sentimento principe, quello in primo piano, quello che si vive a vent'anni; saranno i loro pensieri, i loro timori ad aver voce continua, le speranze infrante e le tante domande che sembrano non avere risposta logica. Infatti, a mio avviso, l'intento dell'autrice, è stato proprio quello di analizzare come due persone mature, con esperienze di vita importanti, un passato sostanzioso, si possano trovare a fare i conti con qualcosa di dimenticato, di grande e di difficile da vivere ancora.
Mentre la vita corre
Un romanzo delicato e contemporaneo che racconta di noi e delle nostre fragilità, di quanto sia difficile dare una seconda chance alla vita quando il passato pesa come un macigno. Una possibilità, forse l'unica, c'è. Ed è l'amore.
Elisa e Stefano, romani, quarantenni già da un po', si svegliano ogni mattina con un solo scopo: portare avanti le proprie famiglie complicate. Si incontrano sul lavoro per caso, complici una collega in ferie e delle tabelle da compilare in fretta. Finiscono a letto senza farsi domande e soprattutto senza nessun piano per il dopo. Entrambi già feriti dalla vita, sono immersi e sommersi in una quotidianità senza respiro. Per lei: un ex marito difficile da odiare anche se ha messo incinta un'altra donna, due figli piccoli, una madre invadente che dispensa consigli non richiesti e una montagna di sensi di colpa. Per lui: una figlia adolescente tanto ribelle quanto bisognosa di affetto, un'ex moglie rancorosa e una carriera di successo e fatica nella quale dimenticare tutto quello che non va, compreso se stesso. Troppo pericoloso mescolare questi due mondi già in equilibrio precario: il rischio di esplosione è altissimo. Nel tentativo di dimenticarsi, finiscono però per avvicinarsi sempre di più. L'esistenza, si sa, ama i colpi di scena e li aspetterà al varco con tragedie inaspettate e cambiamenti repentini.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it