Vymaanika shaastra. L'antico libro delle navi volanti - Maharishi Bharadwaaja - copertina
Vymaanika shaastra. L'antico libro delle navi volanti - Maharishi Bharadwaaja - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Vymaanika shaastra. L'antico libro delle navi volanti
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il Vymaanika Shaastra (Scienza dell'Aeronautica) è un testo in sanscrito risalente agli inizi del XX secolo. Riferisce della costruzione e metodi di pilotaggio dei Vimana, mitici velivoli descritti nei testi vedici, associati a UFO ante-litteram. I cultori della paleoastronautica e dell'ipotesi degli antichi astronauti hanno atteso invano decenni una versione italiana che, finalmente pronta, copre una lacuna del panorama editoriale di settore. Secondo la storia che lo accompagna questo fa testo fu raccolto da Pandit Subburaya Shastry, attraverso la pratica divinatoria della canalizzazione e reso noto nel 1952 a Mysore. In esso si descrive in dettaglio la costruzione delle antiche navi degli Dei indù del Mahabarata, armi sofisticate utilizzate nelle guerre mitologiche presenti nei testi dell'antica India, le cui tecnologie belliche sono incredibilmente simili alle più attuali scoperte tecnologiche di questi ultimi settant'anni di storia. Nel 1973 il testo originale fu integrato con illustrazioni di un ingegnere dell'Università di Bangalore, che replicò i Vimana secondo quanto presente nei passi originali. Tali illustrazioni sono presenti anche in questa edizione italiana.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Vymaanika shaastra. L'antico libro delle navi volanti Maharishi Bharadwaaja; Malanga, C. and Salvatici, S.

Dettagli

10 giugno 2014
175 p., ill. , Brossura
9788897286103

Valutazioni e recensioni

  • Francesco Gassi

    Il testo consiste in un'analisi e in una traduzione di un antico testo in sanscrito in cui si descrive la costruzione e il sistema di pilotaggio dei vimana. I vimana sono veicoli mitici descritti negli antichi testi vedici. L'origine del testo in verità è molto dubbia in quanto sarebbe stato dettato in sanscrito verso il 1920 attraverso una canalizzazione. La canalizzazione è una specie di ipnosi regressiva in cui viene canalizzata un'entità. Ad ogni modo è curioso da leggere indipendentemente dall'origine del testo. Consiglio questa lettura a chi già conosce la disciplina e vuole avere maggiore dati per poterne valutare l'attendibilità e l'origine. Buona lettura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore