Gran Sasso. Vie classiche, moderne e d'avventura. Corno Grande, Corno Piccolo, Pizzo d'Intermésoli
Il Gran Sasso è la montagna dei sogni e delle imprese dell'alpinismo del centro Italia: qui hanno messo la firma tutti i più grandi arrampicatori che hanno fatto scuola nelle regioni appenniniche. Scalare su questo splendido calcare è un'esperienza che non dovrebbe mancare a nessun arrampicatore. Il Gran Sasso è una montagna dalle molte facce. Forme, colori, roccia, paesaggio, variano armonicamente in tutta la sua estensione e consentono di appagare i più diversi gusti arrampicatori. Placche appoggiate di inaudita compattezza, verticalità dolomitiche, strutture aggettanti, pareti assolate e muraglie selvagge e solitarie, diedri, fessure, camini, roccia da urlo e sfasciumi inenarrabili, il facile e il difficile. A ognuno è dato di praticare il "suo" alpinismo oppure cimentarsi con terreni diversi ed inediti. Per permettere un migliore utilizzo della guida gli autori hanno immaginato di riassumere le diverse forme di alpinismo oggi prevalenti in quattro idealtipi: plaisir, moderno, classico e avventura, con cui poi sono stati classificati i singoli itinerari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it