<p>Un itinerario sulla preghiera, qualcosa di cosi' intimo e profondo dell'essere umano. Attraverso essa comunichiamo con Dio, non solo per conciliarci con Lui, ma anche talvolta per scontrarci. I momenti in cui preghiamo talvolta ispirati da un bel paesaggio, o ascoltando un brano musicale o in piena solitudine, sono i momenti i cui mettiamo a nudo il nostro più profondo "IO"</p>
Descrizione
Come e perché pregare? Carlo Maria Martini tocca uno dei temi più importanti non solo per il cristiano, maper chiunque si trovi ad affrontare le innumerevoli circostanze della vita. “La preghiera” scrive il Cardinale,“è la risposta immediata che ci sale dentro il cuore quando ci mettiamo di fronte alla verità dell'essere,momenti in cui ci sentiamo come tratti fuori dalla schiavitù delle imminenze quotidiane”. Ma la preghiera èanche “la forza che ci oppone alla paura di cambiare, di lanciarsi su nuove vie”.
Dopo aver letto il libro Qualcosa di così personale di Carlo Maria Martini ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Editore:Mondadori
- Collana:Saggi
- Data uscita:03/11/2009
- Pagine:168
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788804594680
Parole chiave laFeltrinelli:
preghiere cristiane, teologia cristiana, cattolicesimo romano, chiesa cattolica romana, preghiera