Descrizione
Carlo Mollino nasce nel 1905 a Torino, città in cui si laurea nel 1931 e di cui diventa rapidamente uno degli artisti più in vista. Tra il 1933 e il 1973, anno della sua improvvisa scomparsa, realizza in tutto una decina di opere architettoniche - tra le quali i suoi capolavori: la Società ippica torinese, la slittovia del Lago Nero e il nuovo Teatro Regio di Torino, tutte caratterizzate da una particolare attenzione all'aspetto funzionale. Altrettanto originale fu la sua attività di progettista di interni (la Casa Millcr e la Casa De valle) e di fotografo.
Dopo aver letto il libro Carlo Mollino. La biografia di Maurizio Ternavasio ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArchitettura
- Editore:Lindau
- Collana:Le comete
- Data uscita:01/01/2008
- Pagine:240
- Formato:Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788871807515
Parole chiave laFeltrinelli:
mollino carlo, singoli architetti e studi di architettura, biografie: scienziati, tecnologi, ingegneri