Sette brevi lezioni di fisica - Carlo Rovelli - copertina
Sette brevi lezioni di fisica - Carlo Rovelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1768 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sette brevi lezioni di fisica
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Ci sono frontiere, dove stiamo imparando, e brucia il nostro desiderio di sapere. Sono nelle profondità più minute del tessuto dello spazio, nelle origini del cosmo, nella natura del tempo, nel fato dei buchi neri, e nel funzionamento del nostro stesso pensiero. Qui, sul bordo di quello che sappiamo, a contatto con l'oceano di quanto non sappiamo, brillano il mistero del mondo, la bellezza del mondo, e ci lasciano senza fiato". Tale è il presupposto di queste "brevi lezioni", che ci guidano, con ammirevole trasparenza, attraverso alcune tappe inevitabili della rivoluzione che ha scosso la fisica nel secolo XX e la scuote tuttora: a partire dalla teoria della relatività generale di Einstein e della meccanica quantistica fino alle questioni aperte sulla architettura del cosmo, sulle particelle elementari, sulla gravità quantistica, sulla natura del tempo e della mente.

Dettagli

22 ottobre 2014
96 p., Brossura
9788845929250

Parola di Librai

Giada Feltrinelli Libri e Musica MS - Monza

7 brevi lezioni di fisica

Oggi voglio parlarvi di "Le sette brevi lezioni di fisica" di Carlo Rovelli, edito da Adelphi. Se vi dicessi che l'universo in cui siamo immersi è un gigantesco mollusco flessibile, oppure vi chiedessi perché il calore va sempre dalle cose calde alle cose fredde e non viceversa? Forse vi ho mandato un po' in confusione, per fortuna ci viene in soccorso Rovelli che con sette brevi lezioni ci spiega la realtà che ci circonda in maniera semplice, chiara e assolutamente divulgativa, e ci dice soprattutto che la realtà è fatta di grandi visioni, che il premio per chi intraprende questa strada è sempre la bellezza. Vi auguro buona lettura!

Giada Feltrinelli Libri e Musica MS - Monza

Valutazioni e recensioni

  • Andrea
    Illuminante

    Un breve e sintetico approccio alle principali scoperte della fisica del Novecento che alimenta curiosità e invita ad approfondire. Consigliato anche, e soprattutto, a chi non è amante delle materie scientifiche.

  • Pex_uto
    Libro Bellissimo

    Quanto poco sappiamo di concetti di uso quotidiano? Veramente poco. Libro breve, scritto in maniera semplice che introduce alla fisica, incuriosisce e arricchisce

  • Giulia
    Interessante

    Un ottimo modo per entrare e dare uno sguardo ai nuovi orizzonti della fisica contemporanea. Il libro è accessibile a tutti e consente di ampliare i propri orizzonti

Conosci l'autore

Foto di Carlo Rovelli

Carlo Rovelli

1956, Verona

Laureato in Fisica all’Università di Bologna, ha poi svolto il dottorato all’Università di Padova. Ha lavorato nelle Università di Roma e di Pittsburgh, e per il Centro di Fisica teorica dell’Università del Mediterraneo di Marsiglia. Ha introdotto la Teoria della gravitazione quantistica a loop, attualmente considerata la più accreditata in ambito fisico.Si è dedicato anche alla storia e alla filosofia della scienza con il libro Che cos'è la scienza. La rivoluzione di Anassimandro (Mondadori Università, 2011).Tra gli altri suoi libri, Che cos'è il tempo? Che cos'è lo spazio? (Di Renzo Editore, 2010), La realtà non è come ci appare. La struttura elementare delle cose (Raffaello Cortina Editore,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore