L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione:
Promo attive (1)
carino
Libro che riesce a far capire la fisica anche a chi è negato, dal ritmo quasi poetico a tratti e con una chiarezza di linguaggio che rende la lettura più che piacevole.
In questo breve saggio, il fisico teorico Carlo Rovelli racconta in modo semplice ma esaustivo alcuni degli aspetti più rilevanti e affascinanti delle scoperte in ambito fisico avvenute nel XX secolo. Il suo scopo è rendere digeribile a tutti la fisica moderna visto che, con l’inizio degli studi sull’elettromagnetismo, ha perso un po’ di contatto con la realtà tangibile di tutti i giorni ed è passata a studiare l’invisibile, diventando, per i non del settore, una congrega di streghe e illusionisti. L’autore, arricchendo l’analisi con i suoi ricordi e aneddoti, rende, invece, di nuovo umani i grandi fisici del XX secolo e narra come loro siano giunti alle scoperte che hanno rivoluzionato le nostre vite e, a grandi linee, cosa significano per noi. La lettura è quindi aperta a tutti, soprattutto a coloro che hanno la fobia di formule e numeri ma che sono affascinati dalla grandezza e complessità dell’universo in cui viviamo: il saggio, infatti, non si prefigge di insegnare fisica, come il titolo potrebbe suggerire, ma solamente di riassumere le scoperte di fisica più importanti del secolo scorso e invogliare il lettore ad approfondirle. Per questo motivo, non è necessaria alcuna preparazione scolastica se non un po’ di ricordi dalle scuole superiori che, durante la lettura, prenderanno forma senza nessuno sforzo.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore