Notevole questo esordio di Catherine Lacey e complimenti alle edizioni SUR per le riproposte di Cortàzar e per il coraggio di presentare nuove scrittrici di valore!
La trama si potrebbe sintetizzare in poche righe: Elyria (già bello il nome), 28 anni, lascia New York e il marito e decide di andare in Nuova Zelanda alla ricerca di un equilibrio che non sa trovare, ossessionata dal suicidio della sorella adottiva e dal "bufalo" che sente dentro di sé. In Nuova Zelanda farà molti incontri e alla fine tornerà negli USA e il marito la lascerà fuori casa.
Ma ciò che conta, in questo bell'esordio, non è ciò che accade, piuttosto come l'autrice racconta il modo di sentire di Elyria, che sembra vivere con distacco ciò che la riguarda, assumendo una posizione di spettatrice, perplessa, delle vicende umane.
Il suo è un viaggio tormentato dentro di sé e nel mondo che, in fondo, non le interessa più che tanto.
Verso la fine, quando due poliziotte la accompagnano fuori dall'ospedale dove è stata ricoverata per il morso di una razza, Elyria afferma "E volevo che quel momento restasse perché volevo continuare a camminare, camminare, affiancata da due poliziotte con una destinazione ben precisa, e volevo continuare a essere in viaggio, volevo essere in viaggio per sempre senza arrivare mai perché il mio vero desiderio era questo, credo: camminare, camminare e continuare ad andarmene via e via via, e camminare ancora e andarmene via ed essere sempre in cammino e non arrivare mai." (pag. 225).
Questa è la chiave di volta dell'intero romanzo per quella che, nelle parole della protagonista "Non volevo desiderare nulla. Non volevo amare nulla. Non ero una persona, ero solo un indizio di me stessa."
Il viaggio di Elyria si dipana nelle ombre della sua psiche, nella sua mente, nelle sue proiezioni sensoriali, nella capacità di stare in mezzo agli altri seppure distaccata; indizio di sé, per l'appunto.
E Catherine Lacey dimostra grande abilità narrativa, un approccio fresco, intrigante, coinvolgente, nuovo, ma di radici antiche.
Infatti torna alla mente il mantra "on he road": sia nel ricordo di Jack Kerouac (Sulla strada 1957), sia in quello dei Canned Heat (On the road again 1968). Momenti diversi, contesti differenti, ma nucleo comune.
Bello e di piacevole lettura, con molte situazioni e personaggi interessanti.
Un esordio da non perdere attendendo nuove prove dall'autrice e nuove proposte dalla casa editrice, con i più vivi complimenti!
Nessuno scompare davvero
di Catherine Lacey
€ 15,67
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Elyria, ventotto anni, ha un lavoro stabile e un marito a New York: ma un giorno, senza dare spiegazioni, molla tutto e parte con un volo di sola andata per la Nuova Zelanda. Passerà mesi a vagare in autostop fra le campagne di quel paese sconosciuto, incrociando le vite di altre persone e tentando di dare un po'di pace alla sua. Scopriamo che Elyria ha un passato difficile (una madre alcolizzata, una sorella adottiva suicida, allieva del professore che è poi diventato suo marito), ma la fuga non è causata da crimini o violenze: nasce da un malessere esistenziale tanto profondo quanto difficile da definire; e il romanzo è, di fatto, un viaggio nella mente della narratrice, capace di osservazioni acutissime sul mondo, ma anche preda di improvvisi squilibri; dentro di lei, dice, si muove un bufalo riottoso che non riesce a placare.
Dopo aver letto il libro Nessuno scompare davvero di Catherine Lacey ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 16,50
- Editore:Sur
- Data uscita:11/02/2016
- Pagine:240
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788869980084