Descrizione
Come è stato possibile che un'organizzazione di dimensioni limitate e invisa a molta parte del mondo cattolico quale Comunione e Liberazione abbia raggiunto, nel corso del passato decennio, una cosi' evidente capacità di influenzare la politica democristiana e come è stato al pari possibile che ciò non sia avvenuto per un gruppo religioso dalle dimensioni molto più rilevanti quale la Gioventù di Azione Cattolica tra la fine del secondo conflitto mondiale e la nascita del cntrosinistra.
Dopo aver letto il libro Il cattolico e il suo doppio di Marco Marzano ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 36,00
- Editore:Franco Angeli
- Collana:Dipartimento di scienze sociali Università di Torino
- Data uscita:01/01/1997
- Pagine:304
- Lingua:Italiano
- EAN:9788846401069
Parole chiave laFeltrinelli:
Democrazia Cristiana, italia contemporanea, comunione e liberazione, partiti politici, Testi professionali, movimenti cattolici, Democrazia Cristiana, azione cattolica