Che dire di questo libro? Io non sono amante della scrittura della Gamberale però questo l'ho sentito diverso dagli altri, una storia intima, un succedersi di eventi che catturano l'attenzione per saperne sempre di più. Sicuramente nella mia top10.
Maria, l'amministratrice condominiale libera e carismatica di un palazzo apparentemente come tanti, muore all'improvviso in un incidente stradale. Rimane sua figlia, Mandorla, una bambina di sei anni; e rimane una lettera, nella quale Maria rivela che il padre di Mandorla si nasconde in uno dei cinque piani del condominio che lei amministrava... Gli uomini del palazzo sono tutti sospettati ma decidono di non sottoporsi al test del Dna e stabiliscono di crescere la bambina tutti assieme. Attraverso lo sguardo smarrito - ora allegro, ora dolcemente disperato - della bambina, accendiamo le luci (e scopriamo le ombre) delle case di un condominio nel quale, presto, ogni lettore sentirà di abitare mentre, di piano in piano, Mandorla cresce, s'innamora, cerca suo padre e se stessa.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Carmen95 21 gennaio 2022Un libro diverso
-
Claudia Crea 04 dicembre 2017
Mandorla sa, Mandorla colora tutta la storia, Mandorla vorrebbe, Mandarla cresce, Mandorla piange, Mandorla sogna senza farsene accorgere da nessuno. Mandorla è la bambina protagonista di questo libro, forte al punto che sa entrarti dentro con tutte le sue sfaccettature, ti prende per mano e, pagina dopo pagina, ti presenta tutti i personaggi che popolano la sua vita, i suoi ricordi, i suoi sogni e questo romanzo. Sicuramente da leggere.
-
"E dunque ci sono episodi che nemmeno immaginiamo, nella vita degli altri: episodi di cui non siamo a conoscenza, né lo saremo mai, dettagli minimi, inconfessabili, raggi ultravioletti che non possiamo percepire" Chiara Gamberale "Le luci nelle case degli altri" Maria, ragazza madre, muore in un incidente. In una lettera, la verità sul padre della sua amata bambina, Mandorla: è uno dei condomini del palazzo romano che Maria amministrava. Sei uomini adulti; nessuno sa e se qualcuno sa, non fa un passo avanti. Mandorla, sensibilissima, dolce e malinconica crescerà in un non tradizionale contesto condominiale, diventando, di volta in volta, figlia di ogni famiglia dei cinque piani del palazzo. Romanzo delicato e tenero come il nome della piccola protagonista; Mandorla, spaventata dalla vita di orfana e vittima di una spiccata sensibilità malinconica, sogna di trasformarsi nelle cose della sua quotidianità e a queste dedica ingenue ed ispirate poesie. Riflessione moderna ed originale sulla famiglia. Finale inaspettato e denso di significato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it