Fisica della lavatrice. Il meraviglioso mondo degli oggetti che ci circondano - Chris Woodford - copertina
Fisica della lavatrice. Il meraviglioso mondo degli oggetti che ci circondano - Chris Woodford - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 51 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Fisica della lavatrice. Il meraviglioso mondo degli oggetti che ci circondano
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il meraviglioso mondo degli oggetti che ci circondano.

«Dai legami elettrochimici delle colle alle proprietà dei liquidi dilatanti, un libro indaga su come funzionano oggetti e prodotti di uso comune» - Alex Saragosa, Il Venerdì

Fisica della lavatrice ci porta a scoprire la scienza segreta degli oggetti di ogni giorno: dall’energia cinetica che permette alla macchina di avanzare nel traffico alle leve nascoste in asce, martelli e rotoli di carta igienica; dalla fotodegradazione che stinge le nostre magliette preferite all’elasticità delle assi di legno del pavimento; dai fluidi non-newtoniani che ingeriamo abitualmente, come il ketchup, alle microcapsule di colla che rendono «magici» i post-it. Un viaggio tra elettricità e forza gravitazionale, termodinamica e relatività, che ci fa guardare da un punto di vista inatteso il nostro microcosmo domestico, con rivelazioni e curiosi quesiti, scientificamente fondati: è possibile incendiare casa utilizzando un trapano elettrico? Perché il vento non butta giù i grattacieli? Come mai alcune persone russano e altre no? È meglio la vasca o la doccia? Il vetro attraverso cui passa la luce che ci sveglia, la fetta di pane tostato con cui facciamo colazione, i jeans che indossiamo per uscire, le ruote della bici che sostengono il nostro peso mentre torniamo dal lavoro, il palazzo tra le cui mura ci addormentiamo: ogni singolo oggetto del nostro quotidiano funziona e opera grazie alle leggi di fisica, chimica e biologia, in modi che di solito ignoriamo completamente. Chris Woodford ci spalanca le porte delle misteriose forze che collegano le nostre camere da letto alle distese senza fine dello spazio interstellare, e i nostri spazzolini da denti all’origine dell’universo. Un libro che è un invito a perderci in armadi e garage, cucine e lavastoviglie, radio a transistor e polverosi ripostigli per riemergerne più consapevoli e affascinati – dell’incredibile potenza che si nasconde dietro a pressoché tutto ciò che ci circonda.

Dettagli

21 febbraio 2019
340 p., ill. , Brossura
Atoms under the floorboards
9788842825371

Conosci l'autore

Foto di Chris Woodford

Chris Woodford

Chris Woodford è un divulgatore scientifico, curatore del popolare sito Explain That Stuff. Dei suoi numerosi libri, tradotti in più di venti paesi, ricordiamo Cool Stuff and How It Works (2005) e Science: A Children’s Encyclopedia (con Steve Parker, 2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore