Il cielo diviso - Christa Wolf - copertina
Il cielo diviso - Christa Wolf - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 107 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il cielo diviso
Attualmente non disponibile
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Sono passati più di 30 anni da quando "Il cielo diviso" è stato pubblicato per la prima volta in Germania. In questo arco di tempo il Muro di Berlino è stato abbattuto. Eppure la storia d'amore di Rita e Manfred, storia cresciuta e naufragata all'ombra di quel Muro e dei grandi eventi storici e esso collegato, non ha perso neanche un briciolo della sua forza emotiva e metaforica. I due giovani sono ancora lì, sotto gli occhi del lettore, nel momento in cui si uniscono in un innocente progetto di vita comune e poi, nemmeno due anni dopo, quando questo stesso amore si spezza sotto l'arida pressione della Storia. Allora le differenze ideali e di temperamento dei due prevalgono e le loro strade si separano.

Dettagli

10 maggio 2012
216 p.
Der geteilte Himmel
9788866321422

Valutazioni e recensioni

  • 27) Ambientato negli anni subito precedenti e subito successivi alla costruzione del muro di Berlino, Christa Wolf narra una storia d’amore nata nella Germania Est dell’epoca, quella tra una giovane donna ancora piena di speranze e quella di uomo che le ha ormai perse tutte; due figure simbolicamente rappresentati la divisione tra i due poli della Germania. Con questo romanzo l’autrice tedesca voleva dimostrare, in un periodo difficile per la storia del suo paese, che vi era ancora motivo per continuare a vivere da questa parte del muro.

  • Emanuela Alterio

    Rita ha quasi 20 anni, Manfred ne ha quasi 30. Lui è il suo primo amore, lei gli cambia vita e lo strappa alla solitudine. Potrebbe essere una bellissima storia d’amore con il lieto fine da favola. E’ il 1959, esattamente due anni prima che venisse costruito il muro di Berlino, loro abitano nella Germania est. Sono pieni di sogni, lei è giovane, ingenua, studia per diventare insegnante, lui non è più tanto giovane, fa parte di quella gioventù scottata dalla guerra, è un chimico. Impareranno a conoscersi, a condividere ogni cosa, realizzeranno che per quell’amore farebbero ogni cosa, che quell’amore è davvero l’unica cosa che li tiene in piedi. Ma fuori il mondo scorre e continua a ferirli. Il mondo continua a ferirle lui. Manfred è oppresso dalle sue esperienze, tutte le sue illusioni crollano, ora odia tutto e tutti. Rita cresce e quel poco di ingenuità che ancora le resta la rende da un lato più forte di lui. Ma lui ce la mette tutta, lui che ha solo quell’amore, lui che per quell’amore morirebbe. Il peso della storia è più forte di questo amore che sembra così forte, finiranno schiacciati sotto di esso nonostante i loro sforzi di rimanere a galla. E sotto il peso della storia si rialzeranno, senza paura, perché vogliono vivere senza risparmiarsi, “come se ce ne fosse anche troppa di questa strana sostanza ch’è la vita. Come se non dovesse avere mai fine.” Christa Wolf, attraverso le figure di Manfred e Rita sembra rappresentare la divisione tra Germania Ovest e Germania Est, divisione che era tanto evidente prima ancora della costruzione del muro, e ci mostra con spietata crudeltà come, al di là delle apparenza, il cielo è sempre il primo a essere diviso. Lo stile è molto semplice e rende il libro abbastanza scorrevole, l'autrice riesce a intrecciare la storia del suo paese - e soprattutto quella della DDR - a quella di Rita e Manfred senza particolari problemi stilistici e/o narrativi.

  • BEATRICE PALMERO

    Questo libro è un classico poichè è in grado di scaraventarti all'inizio, dentro, la "storia" anche se ormai la storia è finita! Si tratta di un amore sbocciato tra l'aprile del 1960 e che si divide inevitabilmente con l'autunno del 1961, come quel cielo che sovrasta Berlino, il primo a frantumarsi in due... Tra dialoghi e riflessioni narranti emerge uno spaccato di vita quotidiana, sogni e illusioni di chi sceglie prima di agosto una vita diversa all'ovest delle possibilità. Chi resta - o meglio ritorna indietro! - invece è convinto di non poter aver vita migliore, di avere un compito, di avere un debito di coerenza con quello Stato che ti ha fatto studiare e ti ha affidato un ruolo sociale... Il libro è struggente, a tratti lirico, da sottolineare.

Conosci l'autore

Foto di Christa Wolf

Christa Wolf

1929, Landsberg (Polonia)

Nata il 18 marzo del 1929 in Polonia è considerata una scrittrice tedesca e ha vissuto nella Germania Est, laureandosi a Lipsia e svolgendo attività di lettrice editoriale a Berlino (dove è morta) e a Halle. È una delle principali scrittrici contemporanee. Passata in pieno per due dittature su terra tedesca, ha incarnato per decenni il cuore della letteratura e dei sogni dell’ex-Rdt. Il suo impegno politico ufficiale si è accompagnato a un’insistente rivendicazione della propria autonomia di scrittrice; nel 1976 è stata espulsa dall’Unione degli scrittori tedeschi. Il racconto lungo, Il cielo diviso (Der geteilte Himmel, 1963), storia di un amore nella Germania divisa, divenne uno dei testi più letti e discussi nel suo paese....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore