Il terzo episodio di questa saga delude in parte le aspettative.Questo perché la trama,per quanto affascinante e magnetica,presenta per lo più episodi e avvenimenti di importanza relativa rispetto all' economia del racconto.Nonostante tutto però i personaggi sono ben rappresentati e il loro profilo psicologico continua a essere accattivante e consono al genere del racconto.Insomma Brisingr è un libro da non perdere per chi ha già letto i due precedenti ,ma che non svolge più del suo "compitino" da penultimo della saga.
Molte cose sono cambiate nella vita di Eragon da quando l'uovo di Saphira è comparso sulla Grande Dorsale: suo zio è stato ucciso, Brom si è sacrificato per proteggerlo dai Ra'zac, il fratello che non sapeva di avere si è rivelato uno dei suoi peggiori nemici. Molte cose sono cambiate, altre no: Galbatorix opprime ancora Alagaësia e il giovane Cavaliere e la sua dragonessa rimangono l'ultima speranza di detronizzarlo. Ma Eragon è davvero all'altezza di questo compito? Murtagh e Castigo si sono dimostrati avversari pericolosi; il sangue di cui si è macchiato tormenta le sue notti insonni; l'arma che gli era stata donata non è più nelle sue mani. E non c'è tempo per tornare dagli elfi, non c'è tempo per riposare, non c'è tempo per trovare una nuova spada: Katrina è nelle mani di Galbatorix, e per salvarla bisogna entrare nell'Helgrind, dove ogni giorno si compiono orribili sacrifici umani...
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Brisingr o Le sette promesse di Eragon Ammazzaspettri e Saphira Squamadiluce L'eredità Libro terzoAutore: Christopher PaoliniEditore: RizzoliData: 2011BUR Big, bross. edit. ill., lievi tracce d'uso in cop. - trad. di Maria Concetta Scotto di Santillo in collaborazione con Valeria Bastia e Patrizia Rossi - una cartina a fine volume, BUONE CONDIZIONI
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Visti i due precedenti mi aspettavo di peggio, ma nel complesso devo dire che non mi è dispiaciuto. Forse è un po' troppo banale la storia, ma è condita con alcune trovate che la rendono un po' diversa dal panorama fantasy attuale e che le danno un po' di quel "carattere" che è sempre più difficile trovare nei libri di questo genere.
-
GIULIA KRAJCIRIK 07 novembre 2011
Terzo volume di un fenomeno letterario che è una rarità: una trilogia di quattro libri. Il successo pare abbia dato alla testa a Paolini o ai suoi editori, che trasformano la saga in una quadrilogia, fenomeno inspiegabile se non dal punto di vista del business: la storia, infatti, contiene una serie di mal celati 'allungamenti', che alla vicenda aggiungono ben poco. Si legge agevolmente solo perchè ormai ci si è affezionati ai personaggi e perchè si è curiosi di sapere come va a finire. L'augurio è che "Inheritance" ci smentisca.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it