Il libro racconta la storia di quattro ragazzi di Pavia, senza nessuna carica politica, ma con tanta determinazione e voglia di contribuire al bene comune.
La loro idea di mappare l'azzardo dal basso, grazie alla creazione di un sito, ha avuto un enorme successo e il libro racconta questa storia.
Un testo appassionante, avvincente, che mette in luce la disgregazione sociale prodotta dall'azzardo patologico, e in particolare dalle slot. Tuttavia gli autori non si limitano alla sola denuncia, ma danno proposte concrete per risolvere il problema.
Lo stile del testo è efficace e molto piacevole.
Vivere senza slot. Storie sul gioco d'azzardo tra ossessione e resistenza
di Collettivo Senza Slot
5 giorni lavorativi
€ 15,20
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Al confine tra la narrativa e il giornalismo d’inchiesta, il libro affianca agli eloquenti dati sul dilagare incontrollato del fenomeno storie significative: dal barista messo sotto scacco dalle concessionarie di slot machine all’installatore che, pur vivendo di questo business, vorrebbe poter tornare a installare flipper e videogames; dall’angoscia della cassiera di un bar nel non riuscire a trovare la risposta giusta da dare a un minorenne, a un anziano o a un povero che le chiedono di cambiare dei soldi per giocare al videopoker, fino alle sorprendenti alleanze trasversali contro “la piaga sociale” che mettono fianco a fianco il vescovo e il centro sociale antagonista. Un testo in cui si affrontano, sempre prendendo voce da testimonianze e narrazioni, argomenti come il declino del Nord, sempre di più preda degli interessi economici della criminalità organizzata; il dramma dei giocatori patologici e di quelli cosiddetti “normali”; l’ipocrisia della comunicazione propagandistica dietro la quale si nascondono gli interessi di potenti lobbies; l’azione dei mass media di fronte a un piccolo gruppo di controinformazione; i social network come terreno di battaglia politica.
Dopo aver letto il libro Vivere senza slot. Storie sul gioco d'azzardo tra ossessione e resistenza di Collettivo Senza Slot ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 16,00
- Editore:Nuova Dimensione
- Collana:Dossier
- Data uscita:28/11/2013
- Pagine:160
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788889100875
Parole chiave laFeltrinelli:
società e cultura, teorie e metodi del gioco d’azzardo, malattia e dipendenza: aspetti sociali, giochi d'azzardo, criminalità organizzata