Vivere senza slot. Storie sul gioco d'azzardo tra ossessione e resistenza - Collettivo Senza Slot - ebook
Vivere senza slot. Storie sul gioco d'azzardo tra ossessione e resistenza - Collettivo Senza Slot - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Vivere senza slot. Storie sul gioco d'azzardo tra ossessione e resistenza
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La crisi colpisce duro anche nel cuore della ricca e alacre Lombardia e Pavia da "Oxford sul Ticino" diventa "capitale italiana delle slot machine". Quattro trentenni, un po' per esperimento, un po' per attivismo, fondano il Collettivo Senza Slot e si occupano della questione usando gli strumenti e i linguaggi dei social network e delle lotte giovanili. Due di loro sono informatici e creano un sito, senzaslot.it, che mappa "dal basso" i bar senza macchinette mangiasoldi. In pochi mesi arrivano quasi 2000 segnalazioni da tutta Italia e il Collettivo comincia a chiedersi quali siano gli interessi che muovono la grande macchina "mangiauomini". "Senza Slot" diventa un fenomeno mediatico: compare su giornali, radio, televisioni; dà vita, il 18 maggio 2013 a Pavia, a una manifestazione nazionale di protesta; contribuisce a fare rete tra chi è impegnato nella lotta contro il gioco d'azzardo (tra i tanti: Libera, la comunità di S. Benedetto al Porto di Genova, il Nuovo Cinema Palazzo a Roma). A questo punto la lobby del gioco d'azzardo legalizzato prende contromisure: presenta un esposto che accusa il Collettivo di essere dei terroristi! La risposta del Collettivo è questo libro, uno spazio di riflessione e di controinformazione che dà la parola a voci diverse: il giocatore d'azzardo che lotta per smettere e l'installatore che vorrebbe affrancarsi dalle concessionarie; psicologi come Mauro Croce e Claudio Dalpiaz, esperti di gioco e videogioco come Beniamino Sidoti e Paolo Pedercini di Molleindustria

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
285 p.
Reflowable
9788869586286

Valutazioni e recensioni

  • Giovanni Maggiani

    Il libro racconta la storia di quattro ragazzi di Pavia, senza nessuna carica politica, ma con tanta determinazione e voglia di contribuire al bene comune. La loro idea di mappare l'azzardo dal basso, grazie alla creazione di un sito, ha avuto un enorme successo e il libro racconta questa storia. Un testo appassionante, avvincente, che mette in luce la disgregazione sociale prodotta dall'azzardo patologico, e in particolare dalle slot. Tuttavia gli autori non si limitano alla sola denuncia, ma danno proposte concrete per risolvere il problema. Lo stile del testo è efficace e molto piacevole.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail