E' incredibile come quando si parla di Cormac McCarthy qui su internet nessuno citi mai questo libriccino. Ci si riempie la bocca di paroloni per La strada e Non è un paese per vecchi ma nessuno sembra aver letto questo breve testo teatrale, che, a mio parere, supera in tutto e per tutto le opere suddette.
Tutta la vicenda si focalizza sul dialogo tra due personaggi dei quali non si conoscono i nomi e vengono identificati come Bianco e Nero, in riferimento al colore della loro pelle. Il Nero è un ex-carcerato cristiano evangelico, mentre il Bianco è un professore ateo. Scopriamo che si sono incontrati per la prima volta poche ore prima in una stazione, dove il Nero aveva evitato che il Bianco si suicidasse buttandosi sotto un treno di passaggio.
Tutto il testo, in realtà, si traduce in un bellissimo dibattito tra i due sul significato della sofferenza umana e sull'esistenza di Dio. Ciò che davvero colpisce è la posizione dell'autore che non propende né per l'una né per l'altra parte ma da dignità ad entrambe le visioni.
Descrizione
La cucina di una casa popolare, un tavolo, due uomini seduti intorno. Uno dei due è bianco, l'altro è nero. Sul tavolo c'è una Bibbia. I due uomini parlano. Non si conoscevano prima di questa mattina, quando il nero ha strappato il bianco alle rotaie del Sunset Limited sotto cui stava per lanciarsi. Ma quello era solo l'inizio. Ora i due devono andare oltre. E così parlano. Dai due lati del tavolo, da prospettive, lingue e colori antitetici, fra picchi di comicità e abissi di disperazione senza contatto possibile oltre all'ingegno folgorante della penna che li ha partoriti. Un "romanzo in forma drammatica" che raggiunge il nucleo pulsante dell'indagine esistenziale di McCarthy. Non ci sono approdi, prese di posizione, risposte. C'è solo una domanda: che cosa ti divide dal tuo Sunset Limited?
Dopo aver letto il libro Sunset limited di Cormac McCarthy ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereTeatro
- Listino:€ 10,00
- Editore:Einaudi
- Collana:Einaudi tascabili. Scrittori
- Data uscita:04/01/2017
- Pagine:116
- Lingua:Italiano
- EAN:9788806233501